info[at]abraccettoconlastoria.com

Mese: Settembre 2017

A Braccetto con la Storia

Conferenza e accordo di Monaco

Questa è la seconda parte di due articoli che trattano la situazione dei Sudeti nel primo dopoguerra. Il primo trattava in breve della situazione storica dei Sudeti fino alla Prima Guerra Mondiale. Puoi leggere l’altro qui.   Con “Conferenza e accordo di Monaco” (Münchner Abkommen) si indica un incontro internazionale tenutosi il 29 e 30 Settembre…
Leggi tutto

La nave Benedetto Brin

La nave da battaglia italiana Benedetto Brin era una nave militare appartenente, insieme alla Regina Margherita, alla Classe Regina Margherita. Questa nave è opera dell’ingegnere Benedetto Brin (da cui prende il nome) e del generale Micheli. La sua costruzione venne iniziata nel 1899, il varo fu nel 1901 a Castellammare di Stabia e, consegnata alla Regia…
Leggi tutto

Il Patto Tripartito

Il Patto Tripartito (detto più comunemente Asse Roma-Tokyo-Berlino) fu un accorto firmato fra Germania, Italia e Giappone al fine di riconoscere le aree di influenza in Europa e Asia. Ufficiosamente la divisione era: Europa per la Germania, il Mediterraneo per l’Italia, l’Estremo Oriente per il Giappone. Di seguito, il contenuto esatto del patto: «I Governi dell’Italia,…
Leggi tutto

Nascita dell’Islanda

La nascita dell’Islanda avviene nel 930, con la fondazione dello Stato Libero d’Islanda, successiva alla formazione dell’Alþingi, il parlamento islandese (e il più antico del mondo) e terminante con l’annessione alla Norvegia nel 1262. Al tempo, la popolazione islandese era composta principalmente da immigrati norvegesi, scappati dalla nazione, unificata sotto Harald I. L’Islanda non aveva…
Leggi tutto

La nascita dei quattro giudicati sardi

Dopo la vittoria bizantina sui Vandali a Cartagine nel 534, i bizantini sbarcarono in Sardegna riconquistandola. Tra il 551-552 Totila, re degli ostrogoti, occupò il meridione dell’isola per un breve periodo, e dopo la morte di Giustiniano (565) il governo dell’isola diventò sempre più difficile a causa del suo isolamento. Con l’inizio dell’espansione araba in…
Leggi tutto

La tigre d’Ogliastra

Samuele Stocchino nasce ad Arzana il 22 maggio 1895 e passa un’infanzia tranquilla frequenta i primi anni di scuola, poi comincia a lavorare col padre come capraro. Nel 1915 fu chiamato alle armi, e mantato in Tripolitania e Cirenaica (Libia). Il 24 marzo 1916 rifiutò di eseguire degli ordini, e fu arrestato, fu giudicato colpevole…
Leggi tutto

Nascita della Repubblica di Salò (RSI)

Dopo l’armistizio dell’8 Settembre 1943, l’Italia si trovò politicamente divisa fra il Sud, in cui sopravviveva il vecchio stato monarchico, nel Nord nasceva invece uno stato fascista sotto il diretto controllo tedesco. Subito dopo la liberazione di Mussolini, avvenuta il 12 Settembre, egli stesso affermò su Radio Monaco la volontà di creare un nuovo stato…
Leggi tutto

Guardia di Ferro

Guardia di Ferro (Garda de Fier in romeno) è il nome dato dal Corneliu Zelea Codreanu al ramo armato del partito fascista fondato da lui in Romania nel 1927. Il partito iniziale fu la “Fratellanza della Croce”, che fu disciolto e rifondato nel 1930 come Movimento Legionario. Gli inni di tale movimento furono, sia i più…
Leggi tutto

Operazione “Leone Marino”

L’operazione Leone Marino (Unternehmen Seelöwe) era il nome in codice dell’operazione per l’invasione dell’Inghilterra durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’invasione della Francia, la Germania era convinta in una resa inglese che, però, non fu richiesta. A questo punto Hitler ordinò di pianificare un’invasione navale con 20 divisioni, fiducioso della sconfitta della RAF (Royal Air…
Leggi tutto

Occupazione sovietica delle nazioni baltiche

Prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, la Germania e l’URSS firmarono un patto di non-aggressione, noto come patto Molotov-Ribbentrop (dal nome dei due diplomatici che lo firmarono). In questo patto era anche indicata la zona di influenza che le due potenze avrebbero avuto all’interno dell’Europa dell’Est: i paesi baltici e la Finlandia rientravano nella zona…
Leggi tutto