Perchè si chiama calcio ?
Il calcio è uno degli sport che, nel corso degli anni, è diventato tra i più virali ormai in tutto il globo. Il mondo del pallone, dall’Inghilterra alla fine dell’800, è ormai arrivato in ogni parte del pianeta. Una delle domande più frequenti tra i maggiori appassionati è: “Perché si chiama calcio?”.
Appare un quesito molto scontato, ma in realtà non lo è del tutto. Il termine nasce in Inghilterra dal nome “Football”, letteralmente “Palla al piede”. La parola non deriva dunque dal fatto che si calci, ma bensì che si tenga un pallone tra i piedi. I ricchi infatti giocavano con la palla a cavallo, e non con i piedi. Questo al contrario dei poveri, che giocavano con i sostegni delle gambe creati dal Signore invece che con la mazza nel gioco del Polo.
Il mondo del pallone è nato in Inghilterra, precisamente nei college britannici dell’epoca: la prima squadra di calcio fondata fu proprio lo Sheffield FC, nato il 24 ottobre 1857 nella città di Sheffield per merito di Nathaniel Creswick. Quest’ultimo inoltre, insieme al noto calciatore William Prest, scrisse nel 1858 le cosiddette Sheffield Rules, che andavano a completare le regole attuali del mondo del pallone.
La prima competizione di calcio disputata fu la Youdan Cup, dove la squadra citata in precedenza affrontò l’Hallam FC perdendo 2-0. Da qui poi ci fu la fondazione della Football Association, la quale è considerata ufficialmente la prima federazione calcistica nazionale di tutti i tempi.