info[at]abraccettoconlastoria.com

Storia della festa di Ognissanti

A Braccetto con la Storia

Storia della festa di Ognissanti

0
(0)

Ognissanti (propriamente Il giorno di tutti i Santi) è una festività cristiana che celebra la gloria di tutti i santi, anche quelli non canonizzati.

La commemorazione dei martiri inizia nel IV secolo e le prime tracce di commemorazioni generali sono state trovate ad Antiochia (Turchia) durante la Domenica dopo la Pentecoste. Questa usanza è citata anche da Crisostomo ed è preservata ancora oggi nelle chiese orientali. Sant’Efrem il Siro la colloca il 13 Maggio.

La nascita della ricorrenza per la Chiesa occidentale prende probabilmente origine dalla festa romana Dedicatio Sanctae Mariae ad Martyres, ovvero il giorno in cui per volere di papa Bonifacio IV il Pantheon divenne una chiesa dedicata alla Vergine e ai martiri. L’evento è avvenuto il 13 Maggio 609/610, giorno che coincide con quello indicato da Sant’Efrem.

In seguito papa Gregorio III (prima metà del 700) scelse il 1° Novembre come anniversario della consacrazione di una cappella a San Pietro e alle reliquie “dei santi apostoli e di tutti i santi, martiri e confessori, e di tutti i giusti resi perfetti che riposano in pace in tutto il mondo”.

L’antropologo James Frazer fece notare che la festa di Ognissanti era già festeggiata in Inghilterra dal celti e che il 1° Novembre come data fu scelto per creare continuità con la festa celtica Samhain (che si evolverà in Halloween), festa celtica, secondo una teoria, del nuovo anno. Frazer citò l’antica credenza secondo la quale durante Samhain i morti sarebbero potuti tornare in vita e che ci sarebbero state feste in loro onore. Questa festa non fu mai pienamente tolta dalla Chiesa cattolica che, infatti, il 2 Novembre, celebra i morti.

Lo storico Ronald Hutton smentì la teoria di Frazer, sostenendo che feste in onore dei santi erano celebrate in varie parti d’Europa e che il 1° Novembre era diffuso in Germania e Inghilterra e, secondo Hutton, non ci sono prove che colleghino Samhain ad una festa dei morti e che il 1° Novembre fu scelto come data solo a partire dal 998.

    Ti è piaciuto questo post?

    Fai click sulle stelline per votarlo!

    Average rating 0 / 5. Voti totali: 0

    Ancora nessun voto. Sii il primo!

    Se hai trova questo post interessante...

    Seguici sui social!

    Ci dispiace che questo post non ti sia piaciuto....

    Aiutaci a migliorare!

    Come possiamo migliorare questo articolo?

     

    Lascia un commento

    Ehi, come va?
    Lo sai che ti stai perdendo un sacco di cose interessanti?
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER NON PERDERTI NEANCHE UN CONTENUTO!
    Ehi, come va?
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER NON PERDERTI NEANCHE UN CONTENUTO!