info[at]abraccettoconlastoria.com

Mese: Agosto 2018

A Braccetto con la Storia

Pietro Micca

Pietro Micca Vita Si sa poco sulla sua vita di Pietro Micca, nato a Sagliano Micca (Biella – Piemonte) il 5 marzo 1677 da un muratore della città di nome Giacomo Micca e da Anna Martinazzo figlia di minatori originari di San Paolo Cervo (Frazionedi Campiglia Cervo – Biella). Si sposò il 29 ottobre del…
Leggi tutto

Heinkel He-178

Nel 1936 l’ingegnere tedesco Hans von Ohain brevettò un sistema di propulsione che prevedeva l’utilizzo di una turbina per sfruttare l’energia fornita da dai gas di scarico. Con l’aiuto di Ernst Heinkel, direttore della Ernst Heinkel Flugzeugwerke, riuscì a completare e collaudare con successo il suo primo motore l’anno successivo. In seguito al successo del collaudo…
Leggi tutto

Il Coandă-1910

Il Coandă-1910 Nel  1910 l’ingegnere rumeno Henri Coandă realizzò il Coandă-1910, il primo prototipo di aereo a reazione. Il velivolo lungo 12,5 m. con un’apertura alare di 10,3 m. La fusoliera dell’aereo era costruita interamente il legno e ricoperta da pannelli di compensato, l’abitacolo era aperto. Il motore era composto da un accoppiamento di un…
Leggi tutto

Ammutinamento dell’Amistad

Imbarco e ammutinamento A l’Havana (Cuba), il giorno del 26 luglio 1839 furono imbarcati sulla nave spagnola Amistad 53 schiavi Mendi, catturati in Sierra Leone, destinati a Guanaja (Esmeralda – Cuba) per lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero. La notte del 30 giugno gli schiavi, guidati da uno degli schiavi Sengbe Pieh (Joseph Cinque), uccisero il…
Leggi tutto