info[at]abraccettoconlastoria.com

Heinkel He-178

A Braccetto con la Storia

Heinkel He-178

0
(0)

Nel 1936 l’ingegnere tedesco Hans von Ohain brevettò un sistema di propulsione che prevedeva l’utilizzo di una turbina per sfruttare l’energia fornita da dai gas di scarico. Con l’aiuto di Ernst Heinkel, direttore della Ernst Heinkel Flugzeugwerke, riuscì a completare e collaudare con successo il suo primo motore l’anno successivo.

In seguito al successo del collaudo del motore, Heinkel progettò il velivolo su cui montare l’apparecchio. Il risultato fu l’He-178, un piccolo aereo con fusoliera in metallo, ala alta di legno e la presa d’aria del motore nel muso.

Il 27 agosto del 1939 l’aereo volò per la prima volta, pilotato da Erich Warsitz che raggiunse la velocità massima di 650 km/h, maggiore a quella raggiunta da un normale aereo con motore a pistoni del periodo.

Il 1° Novembre 1939 l’aereo venne presentato a una commissione esaminatrice del Ministero dell’aria tedesco, ma non suscitò grande interesse da parte dei funzionari che decisero di non adottare il nuovo sistema di propulsione.

    Ti è piaciuto questo post?

    Fai click sulle stelline per votarlo!

    Average rating 0 / 5. Voti totali: 0

    Ancora nessun voto. Sii il primo!

    Se hai trova questo post interessante...

    Seguici sui social!

    Ci dispiace che questo post non ti sia piaciuto....

    Aiutaci a migliorare!

    Come possiamo migliorare questo articolo?

     

    Lascia un commento

    Ehi, come va?
    Lo sai che ti stai perdendo un sacco di cose interessanti?
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER NON PERDERTI NEANCHE UN CONTENUTO!
    Ehi, come va?
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER NON PERDERTI NEANCHE UN CONTENUTO!