info[at]abraccettoconlastoria.com

Mese: Luglio 2020

A Braccetto con la Storia

L’armonia nel caos: la musica/2

“Cercare di definire la musica -che in ogni caso non è un oggetto non è un processo- è un po’ come cercare di definire la poesia: si tratta cioè di un’operazione felicemente impossibile, considerando la futilità di voler sancire dove sia il confine tra quello che musica è quello che musica non è fra la…
Leggi tutto

L’armonia nel caos: la musica/1

Chi di noi non ha un cantante preferito, o una melodia che fa battere il cuore, fa emozionare, piangere o sorridere? La musica è tutto questo: un modo per sfogarsi, per sentirsi capiti, per condividere qualcosa del nostro profondo che mai avremmo il coraggio o le parole adatte per esprimere, nel dolore come nella gioia.…
Leggi tutto

Pio IX: quando neanche i morti possono stare in pace.

Parliamo di come i rivoltosi tentarono di trafugare la salma di Pio IX al fine di gettarla nel Tevere. Pronti per un viaggio… a braccetto con la storia?

La meraviglia

Giunti alla quarta puntata di questo incontro filosofico, direi che è il caso di affrontare l’argomento che da’ il nome a questo reportage: la meraviglia.

gli archetipi a braccetto con la storia

Gli archetipi

C’è una parola che riesce a riunire filosofia, psicologia, astrologia, marketing, filologia, narrativa, mitologia e almeno altre cinque o sei branche del sapere: archetipi