info[at]abraccettoconlastoria.com

Categoria: Mega costruzioni

A Braccetto con la Storia

vallo atlantico

Il Vallo Atlantico

Scopriamo insieme il Vallo Atlantico: una delle mega costruzioni della seconda guerra mondiale.

La città di Petra

La città di Petra è un sito archeologico della Giordania, posto a circa 250 km a sud della capitale Amman, in un bacino tra le montagne ad Est del Wadi Araba. Il suo nome semitico era Reqem o Raqmu («la Variopinta»), attestato anche nei manoscritti di Qumran.

L’affondamento del Principessa Jolanda

Nel 1904, la compagnia di navigazione “Lloyd Italiano” commissionò al cantiere navale di Riva Trigoso la costruzione di due transatlantici gemelli, con lo scopo di utilizzarli nelle tratte verso l’America. Le due navi vennero chiamate “Principessa Jolanda” e “Principessa Mafalda” in onore delle figlie di Vittorio Emanuele III. La prima ad essere costruita fu la…
Leggi tutto

Heinkel He-178

Nel 1936 l’ingegnere tedesco Hans von Ohain brevettò un sistema di propulsione che prevedeva l’utilizzo di una turbina per sfruttare l’energia fornita da dai gas di scarico. Con l’aiuto di Ernst Heinkel, direttore della Ernst Heinkel Flugzeugwerke, riuscì a completare e collaudare con successo il suo primo motore l’anno successivo. In seguito al successo del collaudo…
Leggi tutto

Il Coandă-1910

Il Coandă-1910 Nel  1910 l’ingegnere rumeno Henri Coandă realizzò il Coandă-1910, il primo prototipo di aereo a reazione. Il velivolo lungo 12,5 m. con un’apertura alare di 10,3 m. La fusoliera dell’aereo era costruita interamente il legno e ricoperta da pannelli di compensato, l’abitacolo era aperto. Il motore era composto da un accoppiamento di un…
Leggi tutto