info[at]abraccettoconlastoria.com

Tag: a braccetto con la storia

La morte pt. 1

La morte. Il grande tabù dei nostri tempi, è lì ma non se ne può parlare troppo. E’ l’unica certezza della nostra vita eppure invece che aiutarci ad apprezzare appieno ciò che abbiamo, a vivere le nostre esistenze al massimo, ci spaventa.

A braccetto con la storia- La democrazia

La democrazia

D’altronde, diciamolo, come si fa oggi a non essere democratici? Sul vocabolario c’è scritto che “democrazia” significa “potere al popolo”. Sì, ma in che senso potere al popolo? Come si fa? Questo sul vocabolario non c ‘è scritto.

La spinta morale- a braccetto con la storia

La spinta morale

Cosa è etico e cosa è morale?
Un nuovo articolo di Renata approfondirà i due concetti, utilizzando Star Wars, i Simpson e l’intervento divino.

L’estetica – pt. 2 di 2

Riprendiamo il nostro viaggio nella storia dell’evoluzione del concetto di estetica, bello e arte.

L’estetica pt. 1 di 2

Oggi parliamo di estetica, non di estetista. L’origine della parola è simile, ma il contenuto un pelo (scusate il gioco di parole) differente.

La meraviglia

Giunti alla quarta puntata di questo incontro filosofico, direi che è il caso di affrontare l’argomento che da’ il nome a questo reportage: la meraviglia.

gli archetipi a braccetto con la storia

Gli archetipi

C’è una parola che riesce a riunire filosofia, psicologia, astrologia, marketing, filologia, narrativa, mitologia e almeno altre cinque o sei branche del sapere: archetipi