info[at]abraccettoconlastoria.com

Tag: #Medioevo

Medioevo: chiariamo il secolo buio

Sentiamo spesso parlare del Medioevo come epoca buia, di regressione sociale e culturale. Ma siamo sicuri sia andata veramente così? Umberto Eco, uno dei massimi intellettuali italiani del Novecento e grande studioso di questa età, nella sua introduzione a Historia. Il Medioevo, di Federico Motta Editore, mette in guardia dal cadere in questi cliché.   Un’epoca lunga…
Leggi tutto

L’astrologia nel Medioevo

Le origini dell’Astrologia risalgono alla notte dei tempi. Era studiata da egizi, romani e greci ma anche da altre popolazioni tutte con un’interpretazione diversa delle stelle. [the_ad_placement id=”codice-header”] L’astrologia nel Medioevo Fu solamente nel Medioevo, specialmente con il Sommo Poeta Dante Alighieri, che l’Astrologia raggiunse l’apice della popolarità. Infatti, a cavallo tra l’XI e XII…
Leggi tutto

L’inizio della guerra tra Arborea e Aragona

Nonostante la “pace” con Genova, la situazione in Sardegna non era delle più liete. Il nuovo Giudice d’Arborea Mariano IV aveva fatto imprigionare il fratello Giovanni. La causa della rottura Giovanni possedeva tutta la Gallura, ed era il più grande feudatario del regnum,dopo il giudice stesso. Il suo ruolo era favorito dal re Pietro IV,…
Leggi tutto

Storia della festa di Ognissanti

Ognissanti (propriamente Il giorno di tutti i Santi) è una festività cristiana che celebra la gloria di tutti i santi, anche quelli non canonizzati. La commemorazione dei martiri inizia nel IV secolo e le prime tracce di commemorazioni generali sono state trovate ad Antiochia (Turchia) durante la Domenica dopo la Pentecoste. Questa usanza è citata anche da…
Leggi tutto

Nascita dell’Islanda

La nascita dell’Islanda avviene nel 930, con la fondazione dello Stato Libero d’Islanda, successiva alla formazione dell’Alþingi, il parlamento islandese (e il più antico del mondo) e terminante con l’annessione alla Norvegia nel 1262. Al tempo, la popolazione islandese era composta principalmente da immigrati norvegesi, scappati dalla nazione, unificata sotto Harald I. L’Islanda non aveva…
Leggi tutto