Il Vallo Atlantico
Scopriamo insieme il Vallo Atlantico: una delle mega costruzioni della seconda guerra mondiale.
Scopriamo insieme il Vallo Atlantico: una delle mega costruzioni della seconda guerra mondiale.
L’insurrezione di Matera: i presupposti L’insurrezione di Matera, avviene subito dopo l’armistizio di Cassibile, dell’8 settembre 1943. I fascisti abbandonarono il Palazzo della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, che fu temporaneamente…
Leggi tutto
Questa è la seconda parte di due articoli che trattano la situazione dei Sudeti nel primo dopoguerra. Il primo trattava in breve della situazione storica dei Sudeti fino alla Prima…
Leggi tutto
Guardia di Ferro (Garda de Fier in romeno) è il nome dato dal Corneliu Zelea Codreanu al ramo armato del partito fascista fondato da lui in Romania nel 1927. Il partito…
Leggi tutto
Prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, la Germania e l’URSS firmarono un patto di non-aggressione, noto come patto Molotov-Ribbentrop (dal nome dei due diplomatici che lo firmarono). In questo patto…
Leggi tutto
L’invasione sovietica iniziò il 17 Settembre 1939, 17 giorni dopo l’invasione da parte della Germania nazista. L’attacco si concluse con la spartizione del Paese. Dopo l’invasione della Polonia dell’1 Settembre,…
Leggi tutto
Con la definizione “Tedeschi dei Sudeti” (Sudetendeutsche in tedesco) ci si riferiva generalmente a tutte le popolazioni tedesche presenti nella regione dei Sudeti: il confine dell’attuale Repubblica Ceca. Fino alla…
Leggi tutto
Dopo la caduta del fascismo e la formazione del governo Badoglio, alcune truppe del Regio Esercito erano confluite nella capitale. Contemporaneamente i partiti di sinistra, nuovamente tollerati, vennero alla scoperta…
Leggi tutto